Il Coronavirus, un killer silenzioso contro l’umanità
Il governo ci ha imprigionati, siamo tutti sofferenti, bambini, anziani, padri di famiglia disperati senza lavoro!
Leggi il seguitoIl governo ci ha imprigionati, siamo tutti sofferenti, bambini, anziani, padri di famiglia disperati senza lavoro!
Leggi il seguitoDa quando ha avuto inizio l’emergenza coronavirus, sentiamo spesso parlare di DPCM, un provvedimento del Governo che è sempre esistito ma che, in questo particolare momento, sta trovando grande utilizzo.
Leggi il seguitoLe famiglie del mondo siano sempre più affascinate dall’idea evangelica della Santa Famigli
Leggi il seguitoCi troviamo ad Adrano, accolti in casa della Signora Neri, operosa madre di famiglia, ci mostra il suo mega presepe, uno dei più visitati presepi del paese.
Leggi il seguitoSanta Barbara V.M. Patrona di Paternò venerata in tutto il mondo, viene festeggiata a culto religioso il giorno 4 dicembre di ogni anno.
Leggi il seguito“Ció che non ti ho Detto” giunta alla terza Stagione, definito dalla critica il Gomorra Siciliano in chiave sociale
Leggi il seguitoDobbiamo arrivare alla consapevolezza di dire basta alla fase delle deleghe. Occorre un ritorno alla nazionalizzazione.
Leggi il seguitoL’O.M.S. definisce l’attività motoria terapia per prevenire alcune malattie, quali; diabete, osteoporosi.
Leggi il seguitoAngelo Faraci, 31enne palermitano, è uno dei più eminenti attori e regista del nostro tempo.
Leggi il seguitoNella ricorrenza del secondo anniversario della nomina di amministratore della parrocchia Maria SS. in Cielo Assunta al Tondicello della Plaia, il parroco Don Pietro Belluso, ha celebrato una messa di ringraziamento.
Leggi il seguitoUn progetto pastorale che si ispira alla prosecuzione della vocazione di una donna, Dottore della Chiesa e Maestra della Preghiera
Leggi il seguitoIl 5G è una apparecchiatura di telefonia mobile di ultima generazione, per essa si è scatenata una guerra politica-commerciale tra Stati Uniti e la Cina per il dominio sugli stati nel mondo
Leggi il seguitoDotta conversazione con l’ IMAM kheit Abdelhafid, in occasione dell’inizio delle funzioni religiose del Ramadan a Catania
Leggi il seguitoNella Provincia di Catania lo chiamano “U paturnisi” in Sicilia lo chiamano “U catanisi” in Italia lo chiamano “U sicilianu”
Leggi il seguitoLa famiglia (papà e mamma) del piccolo Gueye Serigne khadim 6 anni, nato in Italia da genitori senegalesi, ci ha
Leggi il seguitoCultura e tradizione condivise tra due città lontane tra loro. Si tratta di una firma nel libro d’onore del Comune
Leggi il seguito