BUONASERA GIUDICE
I ragazzi, oggi più che mai, hanno bisogno di conoscere una realtà che non ha più differenze territoriali e di essere seguiti in un percorso di legalità.
Leggi il seguitoI ragazzi, oggi più che mai, hanno bisogno di conoscere una realtà che non ha più differenze territoriali e di essere seguiti in un percorso di legalità.
Leggi il seguitoPurtroppo nei momenti di emergenza la leale collaborazione funziona con maggiore difficoltà”.
Leggi il seguitoI paesi con un debito elevato facciano una valutazione molto attenta del tasso di rendimento dei progetti che finanzieranno.
Leggi il seguitoContinuiamo a dimenticare l’importanza della responsabilità etica del linguaggio, delle immagini, dei media, che sostenendo una identità distorta ed oggettivizzata della donna
Leggi il seguitoUn grande onore per la Sicilia, avere alla guida dell’ANM il messinese Giuseppe Santalucia, esponente della sinistra di Area
Leggi il seguitoDobbiamo arrivare alla consapevolezza di dire basta alla fase delle deleghe. Occorre un ritorno alla nazionalizzazione.
Leggi il seguitoCostruire è troppo faticoso, meglio distruggere (gli altri): è più rapido, e fa più effetto
Leggi il seguitoLa cittadina, salotto culturale dell’adiacente Catania, è già nota per il premio il “Leone della legalità” che ogni anno viene assegnato alle figure di spicco istituzionali contraddistintesi per l’impegno nel settore.
Leggi il seguitoLa lotta alla mafia è fatta di cuore, impegno, lucidità, testa ma ancora prima di prevenzione impedendo che la stessa mafia diventi una illusoria prospettiva che inquina e deturpa la vita delle persone e della società
Leggi il seguitoAlcune scuole di pensiero sostengono che Mussolini dovette congedare Mori dal suo incarico collocandolo “a riposo”, proprio perché Il prefetto di ferro non si fermò dinanzi a nessuna etichetta politica.
Leggi il seguitoUn’ iniziativa senza precedenti che vede protagonista Adrano come trampolino di lancio del “fiore della legalità”.
Leggi il seguitoAd Adrano il 25 settembre, alle ore 18.30 nel prestigioso Teatro Bellini si svolgerà l’evento letterario che vede protagonista il Magistrato e Componente togato del Consiglio Superiore della Magistratura dott. Sebastiano Ardita.
Leggi il seguitoTagliare il numero dei parlamentari sarebbe come rispondere all’emergenza sanitaria con una riduzione del numero dei medici del 36% “Andrea Cangini”
Leggi il seguitoDopo il successo di “Mafia Capitale” e “Capitale Infetta”, Il giornalista de “Il Fatto Quotidiano” Giampiero Calapà, torna a parlare di mafia con il suo nuovo libro “Ad un passo da Provenzano”
Leggi il seguitoIl governatore della Lombardia Attilio Fontana ha riproposto di recente il tema dell’ingiustizia del trattamento retributivo degli insegnanti del nord
Leggi il seguitoIntorno al V secolo avanti Cristo nasce in diverse città stato Greche un nuovo sistema di organizzare lo stato
Leggi il seguitoNei giorni scorsi al circolo Democratico in piazza S. Pietro ad Adrano si è svolta una dotta conferenza organizzata dal Dr. Filippo Marotta Rizzo, Segretario Regionale di Italia Reale Stella e Corona
Leggi il seguito“Odiare l’odio” è l’ultimo libro di Walter Veltroni. in estrema sintesi, spiega l’ex segretario del partito democratico, l’odio che pervade la nostra società è una temibile patologia, che può scatenare una incontrollabile violenza
Leggi il seguitoNon abbiamo piu’ tempo e non possiamo aspettare a data indeterminata gli aiuti necessari per le partita iva, non possiamo
Leggi il seguito