SETTEMBRE, TUTTI A VIGNIGNARI FIGHIOZZI E CUMPARI
Racconto di una tradizione, di una pratica diffusa alle pendici dell’Etna, ovvero la vendemmia
Leggi il seguitoRacconto di una tradizione, di una pratica diffusa alle pendici dell’Etna, ovvero la vendemmia
Leggi il seguitoPromosso a pieni voti la tesi di laurea discussa dal neo dottore Carmelo Santangelo all’Università di Parma alla Facoltà di
Leggi il seguitoIn questo tempo di grave emergenza sanitaria il virus ha colpito soprattutto il tessuto sociale, non soltanto locale, ma a
Leggi il seguitoDopo la prima selezione a Barcellona Pozzo di Gotto in cui sfilarono 30 ragazze del messinese per il titolo di
Leggi il seguitoUn incontro denso di carica emotiva, dove sono stati messi in discussione tutti quei modelli di criminalità stereotipati dai ragazzi
Leggi il seguitoCatania ha bisogno di rinascere, ma sembra che sia destinata per l’ennesima volta alla distruzione. Per evitare ciò c’è bisogno che lo Stato istruisca per bene la nostra mentalità, scendendo in questo inferno nascosto: c’è il bisogno di verità, c’è bisogno di sicurezza nel futuro, c’è bisogno di formazione professionale con corsi e progetti continui, c’è bisogno di un lavoro che renda felici e soprattutto c’è bisogno di speranza palpabile nei sogni.
Leggi il seguitoCon grande partecipazione anche emotiva, i Dirigenti scolastici hanno accolto le parole del Presidente
Leggi il seguitoGrazie ai 25 anni di esperienza del dott. Di Bella, Catania potrebbe giocarsi la carta vincente.
Leggi il seguitoCorsi e ricorsi storici, si pone l’annosa questione della gestione del Mezzogiorno.
Leggi il seguitoDa quando ha avuto inizio l’emergenza coronavirus, sentiamo spesso parlare di DPCM, un provvedimento del Governo che è sempre esistito ma che, in questo particolare momento, sta trovando grande utilizzo.
Leggi il seguitoLa mediazione serve proprio a superare tutti gli step del cambiamento ed a riorganizzare di volta in volta le relazioni
Leggi il seguitoLa polizia ha il potere di far rispettare la legge, anche attraverso multe e dispersione forzata di riunioni.
Leggi il seguito