IL RAMADAN, LE CELEBRAZIONI A CATANIA
L’islam è una pratica religiosa monoteista abramitica celebrata per la prima volta nella penisola araba, proprio nella cittadina Higiazena della
Leggi il seguitoL’islam è una pratica religiosa monoteista abramitica celebrata per la prima volta nella penisola araba, proprio nella cittadina Higiazena della
Leggi il seguitoPe chi vive di ascolto nelle grandi metropoli, in mezzo al traffico cittadino e nelle fabbriche tra macchinari e mezzi
Leggi il seguitoVi è mai capitato di indossare sempre gli stessi abiti? A volte anche avendo un armadio pieno di vestiti scegliamo
Leggi il seguitoL’unico momento in cui la cattedrale rimarrà aperta sarà per l’Ottava, cioè la mattina del 12 febbraio.
Leggi il seguitoLe famiglie del mondo siano sempre più affascinate dall’idea evangelica della Santa Famigli
Leggi il seguitoCi troviamo ad Adrano, accolti in casa della Signora Neri, operosa madre di famiglia, ci mostra il suo mega presepe, uno dei più visitati presepi del paese.
Leggi il seguitoDavide, escluso dalla famiglia, inesistente per il padre, nessuno credeva in Lui, ad eccezione di Dio che lo aveva già scelto ed eletto come re.
Leggi il seguitoSanta Barbara V.M. Patrona di Paternò venerata in tutto il mondo, viene festeggiata a culto religioso il giorno 4 dicembre di ogni anno.
Leggi il seguitoL’amore funziona in modi misteriosi. Se lo permettiamo, se crediamo e confidiamo con tutto il nostro cuore, otterremo tutto senza sforzo.
Leggi il seguitoSoltanto applicando l’amore possiamo realmente distruggere il demone che sta invadendo il mondo.
Leggi il seguitoDio e’ Colui che ci ha perdonati ancora prima di sbagliare, e che ci ha scelti non per ciò che abbiamo fatto ma per ciò che siamo.
Leggi il seguitoSpesso agiamo condizionati da ciò che i nostri occhi vedono… Ci fermiamo a dei limiti senza sforzarci a guardare oltre.
Leggi il seguitoSpesso nella vita restiamo alla soglia per paura…paura dell’ignoto, paura di lasciare ciò che si conosce bene e così si vive tra un passato troppo vicino e un futuro troppo diverso.
Leggi il seguitoNella ricorrenza del secondo anniversario della nomina di amministratore della parrocchia Maria SS. in Cielo Assunta al Tondicello della Plaia, il parroco Don Pietro Belluso, ha celebrato una messa di ringraziamento.
Leggi il seguitoQuante volte cambiamo i nostri abiti? Perché sporchi, perché a volte troppo piccoli o troppi grandi!!! Si cambia, si cresce, siamo in continua evoluzione…
Leggi il seguitoSpesso nella vita aspettiamo il momento perfetto, non rendendoci conto che il momento perfetto è questo, è l’ora, è il presente.
Leggi il seguitoA Cocullo infatti, il santo operò diversi miracoli ed in particolare pare abbia guarito una giovane dal morso velenoso di un serpente.
Leggi il seguitoDante non lo nomina, ma i commentatori più illustri della Divina Commedia, sono certi che il sessantesimo verso del canto III dell’Inferno, faccia riferimento proprio a Lui
Leggi il seguitoUn progetto pastorale che si ispira alla prosecuzione della vocazione di una donna, Dottore della Chiesa e Maestra della Preghiera
Leggi il seguitoIl 3 settembre prossimo uscirà in tutte le librerie l’ultimo romanzo storico dello scrittore abruzzese Franco Pasquale.
Leggi il seguitoImportanza storica ed architettonica dell’edificio sinagogale che sembrerebbe il piu’ antico d’Europa
Leggi il seguitoDotta conversazione con l’ IMAM kheit Abdelhafid, in occasione dell’inizio delle funzioni religiose del Ramadan a Catania
Leggi il seguito