ACITREZZA, CONNUBIO TRA MARE, BARCHE E MAESTRI D’ASCIA IN UN LIBRO DI CLEMENTE CIPRESSO
Al lungomare dei Ciclopi, dove ancora resiste un lembo di terreno, lo storico cantiere navale RODOLICO, un piccolo spazio addetto
Leggi il seguitoAl lungomare dei Ciclopi, dove ancora resiste un lembo di terreno, lo storico cantiere navale RODOLICO, un piccolo spazio addetto
Leggi il seguitoLa mostra Ri- Evolution, a cura di Raffaella Bozzini e Giuseppe Stagnitta, espone 130 opere di 80 artisti italiani, sottolineando come
Leggi il seguitoScusa per le violenze subite e grazie per avermi partorito. Sono le due parole chiave pronunciate da Gianni Sineri nel
Leggi il seguitoLa rigenerazione urbana a Catania prende il nome di Nesimart, un progetto a cura dell’associazione Policromia, con la collaborazione dell’IACP e della FCE. Un connubio perfetto fra arte e territorio
Leggi il seguitoIntervista a Carmela Giannì, la folk singer siciliana contatta da Franco Battiato nei sogni. Domanda (Fulvio): Come ti spieghi il
Leggi il seguitoSi è inaugurata ieri 28 luglio 2023 la mostra d’Arte personale dell’artista e poeta Andrea Amato, dal titolo “Itinerari Artistici
Leggi il seguitoAbbiamo avuto modo di approfondire impressioni e sensazioni con l’autore del libro “Riscatti”, Federico Bianca. L’autore, pur avendo già nel
Leggi il seguitoIl monumento ai caduti è uno spazio espositivo giovane che accoglie ben volentieri novità ed artisti emergenti, proponendo anche la
Leggi il seguitoUn sogno nel cassetto di Agata T Motta, ex docente delle scuole superiori, scrittrice e poetessa di lungo corso. In
Leggi il seguitoL’Omniartevent Presidente il Prof. Salvo Luzzio non va in vacanza, continua la sua ascesa culturale come un rito per i
Leggi il seguitoFulvio : Gentile Agata, come ti sei approcciata alla letteratura? Agata: Fin da piccola ho avuto una grande passione verso
Leggi il seguitoTre parole puntate senza un senso quando apprendiamo una brutta notizia. Riposa in pace come valore Cristiano, mi chiedo: dove
Leggi il seguitoEgli è un personaggio veramente difficile da imitare, ormai ha formato la sua nobile arte e per questo è voluto
Leggi il seguitoIl 16 giugno è stato chiuso il 25° anno accademico 2022-23 dell’Università Popolare G. Cristaldi di Acireale con un programma
Leggi il seguitoUn grande Regista-artista, Angelo Faraci, proprio come tante figure Faraciani della lunga meravigliosa interpretazione nei vari Corto, il personaggio trascolora
Leggi il seguitoA cura della G.A.R. Eventi di Gianna Azzaro da lei egregiamente condotto è stato prodotto in collaborazione dei figli Alessia e
Leggi il seguitoAl Palazzo Bonaparte, 29 opere suggestive che raccontano l’iperrealismo con audacia, un percorso immersivo con un forte impatto emotivo e
Leggi il seguitoA qualcuno piacerebbe una brutta notizia, a qualcun altro invece no, la prima idea che mi venne di scrivere una
Leggi il seguitoNel mese di maggio, il così detto “mese della cultura” istituito dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali,
Leggi il seguitoArnaldo Pomodoro, classe 1926, icona della scultura contemporanea, grazie alla collaborazione della fondazione Arnaldo Pomodoro, diventa il protagonista di una
Leggi il seguitoL’artista Lorella Lauricella espone a Catania presso la Mondadori bookstore via Gabriele D’Annunzio una raccolta artistica di opere pittoriche in
Leggi il seguitoArte alla Mondadori curata dall’associazione pop katane diretta dalla dottoressa Dora D’Andrea presso la Mondadori bookstore via Gabriele D’Annunzio Catania
Leggi il seguitoNell’imminenza della bella stagione turistica, la gente comincia a farsi l’idea dove andare per una degna vacanza. La presidente dell’Ass.
Leggi il seguitoGiorno 14 e giorno 15 c.m. ,Catania ha accolto con gioia l’ennesima regalia che Antonio Presti ha donato a Librino.
Leggi il seguitoLa splendida Riviera dei Ciclopi, che ha dato estro a scrittori e poeti di ogni provenienza, continua a suscitare emozioni
Leggi il seguitoGravina di Catania, inaugurazione presso la sala delle arti “Emilio Greco” in via Roma, della Rassegna Artistico-Culturale, organizzata dal centro
Leggi il seguitoNell’ambito dei programmi elaborati dai soci dell’Associazione Centro Studi OmniArtEventi il mese scorso nella Location di Arturo Liccardi, i soci
Leggi il seguitoSebastiano Arena (Personaggio del quale raccontiamo la sua storia), presso il “Centro Fieristico Le Ciminiere di Catania”, con il patrocinio
Leggi il seguitoDal 20 Gennaio, al 28 Febbraio la città eterna va in scena grazie al silenzio assordante di un lockdown catastrofico.La
Leggi il seguitoNella splendida cornice del “Centro fieristico LE CIMINIERE” piazzale Rocco Chinnici di Catania, alle ore 20,00 di sabato 4 marzo
Leggi il seguitoL’esposizione artistica L’ARTE è DONNA, viene rappresentata da 7 artisti professionisti di Catania, Siracusa e Verona. La donna viene rappresentata
Leggi il seguitoNella ricorrenza dell’anniversario della sua morte lo vogliamo ricordare così, come al primo incontro, negli anni ’70 – sorridente, premuroso,
Leggi il seguitoAl cinema Gli spiriti dell’isola,una storia metaforica, un film che racconta di divisioni e di cattiveria. Martin McDonagh, dopo il
Leggi il seguitoL’associazione Pop Katane, diretta dalla dottoressa Dora D’Andrea, presenta la mostra d’arte “Eros: l’amore nelle sue forme” dal 11 al14
Leggi il seguitoContinua il gran successo delle mostre d’arte, dopo quelle Acireale, la scalinata d’arte a Trecastagni, al Metropolitan di Catania e
Leggi il seguitoDopo il successo della settimana scorsa al Museo Diocesano di Catania, la preside dell’I.S.I.S. Politecnico del mare << Duca degli
Leggi il seguitoBH ! Oggi e uscito il libro dedicato al mio Concorso Nazionale di Poesia della Shoah-“Ricordare per non dimenticare mai!!”
Leggi il seguito<< Il Tacchino >> è una commedia francese del 1896 di Georges Feydeau (1862-1921), drammaturgo insieme a Molière considerato fra i massimi esponenti della commedia francese.
Leggi il seguitoNell’ambito della manifestazione culturale “Galleria in arte”, organizzata dal Comune di Pedara e dall’associazione OMNIARTEVENTI Presidente prof. Salvo Luzzio, Domenica
Leggi il seguitoContinua a riscuotere un gran successo la Corale Canticum Vitae, diretta dal Maestro Salvatore Signorello, che ha presentato anche quest’anno
Leggi il seguitoLa Sacra famiglia è stata rappresentata oggi, nei presepi di tutto il mondo, costruiti nelle vari chiese, ma c’è anche
Leggi il seguitoL’arte è la trasformazione di uno stato d’animo che gli artisti sanno decifrare con i colori e la passione, così
Leggi il seguitoLa città respira e cambia come qualsiasi organismo vivente, assorbe nuovi stimoli e si trasforma ed è bellissimo poter essere
Leggi il seguitoRiceviamo e publichiamo Il Circolo Letterario Pennagramma, l’associazione culturale e il Comune di Paternò ( CT ) sono lieti ti
Leggi il seguitoMiriam Caruso, la piccola scrittrice, dopo il gran successo del suo primo libro, “La Trilogia de L’Orecchino, Leggenda”, torna in
Leggi il seguitoSi sono concluse nei giorni scorsi le riprese di ” Pietrazita “a Sant’Angelo di Brolo, la pellicola diretta e interpretata
Leggi il seguitoLa delegazione dei Monarchici siciliani, rappresentato dal Dr. Filippo Marotta Rizzo e Vice il Dr. Nunzio Spitalieri, partecipano con esemplare
Leggi il seguitoNon è facile indagare nel cuore di una donna, ma quando si tratta di una persona degna che ama il
Leggi il seguitoLe difficoltà di riattivare una ripresa sportiva sono molteplici, innanzitutto ritrovarci tra noi istruttori e poi gli allievi o ex
Leggi il seguito