CRONACHE MEDITERRANEE

CRONACHE MEDITERRANEE

  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish
  • Archivio
  • Food
  • Cultura
  • Scienza
    • Medicina

Food

Food 

Il Sorbetto

21 Aprile 202122 Aprile 2021 Giorgio Ruggiu 0 Commenti

Oggi c’è il sole, la temperatura si sta alzando, le giornate si allungano. La bella stagione si avvicina, presto, le

Leggi il seguito
Arte Cultura Food 

Lo Zafferano

9 Aprile 202112 Aprile 2021 Giorgio Ruggiu 0 Commenti Cronache Mediterranee

Il Croco,o (Crocus Sativus) non è solo un bellissimo fiore. Dalla sua lavorazione se ne ricava una polvere molto utile

Leggi il seguito
Food 

L’Asparago

14 Marzo 202115 Marzo 2021 Giorgio Ruggiu 2 Commenti

Il nome asparago deriverebbe dalla parola Iraniana-Persiana Asparag che significa Germoglio.

Leggi il seguito
Cultura Food 

Il Pesto

8 Marzo 20217 Marzo 2021 Giorgio Ruggiu 0 Commenti

Qualunque sia il pesto che vogliate preparare, l’importante è che utilizziate un mortaio di marmo con un pestello in legno.

Leggi il seguito
Food 

Le sorelle della Pizza, Sua Maestà La Pizza Fritta e La Parigina una Pizza da Sovrana

1 Marzo 202128 Febbraio 2021 Giorgio Ruggiu 0 Commenti

L’usanza di cuocere la pizza friggendola anziché cuocerla in forno è ultra secolare.

Leggi il seguito
Food 

Chicago capitale mondiale della Pizza

22 Febbraio 202125 Febbraio 2021 Giorgio Ruggio 0 Commenti

Come mai una città statunitense pensa di essere la capitale della pizza?

Leggi il seguito
Food 

La Lasagna di Carnevale

15 Febbraio 202114 Febbraio 2021 Giorgio Ruggiu 0 Commenti

Nel corso dei secoli la Lasagna è stata protagonista di diverse citazioni letterarie.

Leggi il seguito
Food 

Le Chiacchiere di Carnevale

8 Febbraio 20217 Febbraio 2021 Valeria Barbagallo 0 Commenti

Si narra che alla corte della Regina Margherita di Savoia, uno dei sui pasticceri, il pasticcere Raffaele Esposito, avesse creato questo dolce.

Leggi il seguito
Food 

l’uovo

25 Gennaio 202124 Gennaio 2021 Giorgio Ruggiu 0 Commenti

Fra i modi più conosciuti per consumare le uova ci sono le Omelette, le Uova alla Coque, le Uova in Camicia, la Frittata.

Leggi il seguito
Food 

Il Carciofo

18 Gennaio 202118 Gennaio 2021 Giorgio Ruggiu 0 Commenti

La sua forma particolare lo ha reso ispirazione di diverse arti, dalla poesia alla scultura, alla pittura.

Leggi il seguito
Food 

Dall’alba della Civiltà L’evoluzione arricchisce l’uomo impoverendo la sua dieta

11 Gennaio 202110 Gennaio 2021 Giorgio Ruggiu 0 Commenti

Anche se gli uomini primitivi avevano un’aspettativa di vita molto più breve di quella odierna, si cibavano sicuramente in maniera più sana e varia.

Leggi il seguito
Food 

Grazie a Monache e Frati

4 Gennaio 20213 Gennaio 2021 Giorgio Ruggiu 0 Commenti

L’elenco delle creazioni culinarie potrebbe continuare per pagine e pagine.

Leggi il seguito
Food 

Il Torrone

21 Dicembre 202020 Dicembre 2020 Giorgio Ruggiu 0 Commenti

Il mio torrone preferito è senza dubbio quello bianco friabile con sole nocciole. Il vostro qual’e?

Leggi il seguito
Food 

Il Capitone

14 Dicembre 202013 Dicembre 2020 Giorgio Ruggiu 0 Commenti

La presenza del capitone sulle tavole, la sera della vigilia, si deve a diversi motivi.

Leggi il seguito
Food 

Gli Struffoli

7 Dicembre 20208 Dicembre 2020 Giorgio Ruggiu 0 Commenti

Struffoli deriva, probabilmente, dal greco Strongulos (arrotondato) e rispecchia la forma del dolce che è infatti composto da tantissime palline di pasta fritte

Leggi il seguito
Food 

La Guantiera di dolci del Natale

30 Novembre 202028 Novembre 2020 Giorgio Ruggiu 0 Commenti

Una volta, per poter gustare determinate leccornie, bisognava attendere la ricorrenza per la quale venivano preparati.

Leggi il seguito
Cultura Food 

Il Merluzzo,lo Stoccafisso ed il Baccalà

23 Novembre 202023 Novembre 2020 Giorgio Ruggiu 0 Commenti

Il merluzzo, anche se viene pescato nei mari nel nord, è uno dei pilastri della dieta mediterranea.

Leggi il seguito
Food 

La Besciamella e la Cucina Medicea

16 Novembre 202015 Novembre 2020 Giorgio Ruggiu 0 Commenti

Alcune parole sono evocative, dici besciamella ed automaticamente pensi alla cucina Francese ma l’origine di questa salsa è Italiana.

Leggi il seguito
orecchiette
Food 

Le Crosets,i Corzetti,gli Strascinati e le Orecchiette

1 Novembre 20209 Novembre 2020 Giorgio Ruggiu 0 Commenti

La storia dei Corzetti inizia in Provenza,poi prosegue in Liguria ed infine approda in Puglia dove diviene la pasta per eccellenza in tutto il tavoliere.

Leggi il seguito
Food 

La zuppa di pesce

26 Ottobre 20209 Novembre 2020 Giorgio Ruggiu 0 Commenti

La zuppa di pesce rappresenta la massima espressione dei piatti poveri, nati per necessità e divenuti ai giorni nostri un piatto da (quasi) ricchi.

Leggi il seguito
Food 

Storia Del Tagunu

19 Ottobre 202020 Ottobre 2020 Antonio Sozzi 0 Commenti

Le tradizioni in Sicilia sono tante, alcune si perdono nella notte dei tempi. Perché non riscopriamo le nostre antiche origini?

Leggi il seguito
Food 

I Taralli

19 Ottobre 202018 Ottobre 2020 Giorgio Ruggiu 0 Commenti

Il successo di un alimento o di una preparazione è soggetto a diverse varianti.

Leggi il seguito
Cassatella
Food 

La Cassata

12 Ottobre 202012 Ottobre 2020 Giorgio Ruggiu 0 Commenti

Un famoso detto palermitano recita: Tintu é cu nun mancia a cassata a matina ri Pasqua. Meschino è chi non mangia la cassata la mattina di Pasqua.

Leggi il seguito
Food 

La grande tradizione siciliana: “U pupu cu l’ovu” di Antonio Sozzi

24 Settembre 202023 Settembre 2020 Antozzi Sozzi 0 Commenti

Storia e leggenda dei dolci tipici siciliani. I dolci fin dal Medioevo rappresentano una tradizione antica e originale, parte fondamentale della storia della famiglia contadina e delle monache di clausura

Leggi il seguito
Food 

Don Mario, e il cous cous dolce del Santo Spirito di Agrigento

17 Settembre 202016 Settembre 2020 Calogero Matina 0 Commenti

Don Mario, si è ritrovato in passato, a varcare spesso l’ingresso del convento di Santo Spirito di Agrigento, la sua città, e ogni volta che questo è accaduto, ha provato immancabilmente la stessa grande emozione

Leggi il seguito
Food 

C’era una volta…..il ROSOLIO

14 Settembre 202013 Settembre 2020 Antonio Sozzi 0 Commenti

La Sicilia è una terra ricca di storia, profumi, sapori e…liquori, prodotti esclusivamente a mano, seguendo ricette tradizionali alcune antichissime altre segrete e custodite gelosamente dagli inventori e tramandate di generazione in generazione

Leggi il seguito
Food 

C’era una volta…Il pane

10 Settembre 2020 Giorgio Ruggiu 0 Commenti

Il pane tipico della Sicilia è la”mafalda” ha la forma ad “S”, dalla crosta dorata e dal delicato sapore di semi di sesamo

Leggi il seguito
Arrosticini
Food 

Arrosticini

31 Agosto 202031 Agosto 2020 Franco Pasquale 1 Commento

Le rustell’ nascono dalla tradizione culinaria pastorale e pare abbiano avuto origine intorno al 1930, nell’area montuosa del Voltigno.

Leggi il seguito
Food 

Il Ragout ò Rraù

27 Agosto 202027 Agosto 2020 Giorgio Ruggiu 0 Commenti

Dove sono cresciuto,il Ragout, o meglio ò Rraù, è una filosofia di vita

Leggi il seguito
Origine dei Cornetti
Food 

I Croissant

17 Agosto 202017 Agosto 2020 Giorgio Ruggiu 0 Commenti

Le storie che si nascondono dietro una preparazione, a volte sono magnifiche.

Leggi il seguito
Food 

Gli Spaghetti, Breve Storia

10 Agosto 202017 Agosto 2020 Giorgio Ruggiu 0 Commenti

La loro origine è fonte di discussioni.

Leggi il seguito
Ricetta Baba Della Nonna
Cultura Food 

Il Baba

10 Agosto 202017 Agosto 2020 Giorgio Ruggiu 0 Commenti

Ogni volta che preparo il Babà,con la memoria, torno indietro nel tempo a quando ero bambino.

Leggi il seguito
Storie sulle antiche brigate cucina
Food 

Il Cappello da Cuoco o Toque

3 Agosto 20203 Agosto 2020 Giorgio Ruggiu 0 Commenti

Alcuni fonti fanno risalire la nascita di questo particolare copricapo alla corte di Caterina De Medici

Leggi il seguito
pistacchio di Bronte
Food 

Pistacchio di Bronte

30 Luglio 202029 Luglio 2020 Marco Amadei 0 Commenti

Il pistacchio (dal greco Pistàkion) è una pianta originaria del bacino Mediterraneo (Persia, Turchia)

Leggi il seguito
secondi, ricette a base di pesce
Altro Food 

Capperi Di Pantelleria – Turbante di Branzino

27 Luglio 202026 Luglio 2020 Valeria Barbagallo 0 Commenti

Una ricetta fantasiosa ed estiva, nonché attuale. 
Di facile realizzo e dal risultato sorprendente

Leggi il seguito
pomodori gialli origine e proprietà
Food 

Il Pomodoro

27 Luglio 202026 Luglio 2020 Giorgio Ruggiu 0 Commenti

Per quanto riguarda l’impiego alimentare,il pomodoro è uno dei prodotti imprescindibili,ingrediente indispensabile di moltissime preparazioni

Leggi il seguito
Stranezze del Passato
Food 

Il pane capovolto

20 Luglio 202020 Luglio 2020 Giorgio Ruggiu 0 Commenti

Fra tutte le varie credenze ed usanze una in particolare ha assunto lo status di regola ed è diffusissima. Il pane non va mai poggiato capovolto.

Leggi il seguito
Food 

OVIDIO DALLA CITTA’ DEI CONFETTI ALLA NOSTALGIA PER LA SICILIA

20 Luglio 202020 Luglio 2020 Franco Pasquale 0 Commenti

Sulmona, in provincia de L ’Aquila, nel cuore della Valle Peligna, è nota soprattutto per i suoi confetti.

Leggi il seguito
Cocktails 2020
Food 

La Percoca nel vino, il Bellini dei Nonni

13 Luglio 202012 Luglio 2020 Giorgio Ruggiu 0 Commenti

Sono seduto in giardino all’ombra di un gelso ed il frinire di una cicala in lontananza fa partire la giostra dei ricordi.La memoria mi riporta alle giornate estive di quando ero bambino.

Leggi il seguito
Cappero Pianta Selvatica
Food 

Cappero di Pantelleria

6 Luglio 20205 Luglio 2020 Marco Amadei 0 Commenti

Lo potete trovare nelle rocce medievali di quasi ogni castello Italiano dalla Sicilia fino a Milano.

Leggi il seguito
Tempi di cottura polpo
Food 

Il polpo fra storie e leggende

6 Luglio 20205 Luglio 2020 Giorgio Ruggiu 0 Commenti

Poche false credenze hanno avuto la fortuna di essere diffuse come questa che vado a narrarvi adesso

Leggi il seguito
Food 

MENNULA, CIAURU E SUFFARU!

2 Luglio 20202 Luglio 2020 Calogero Matina 0 Commenti

È la Sicilia dell’anno zero, immobile nel tempo, la Sicilia di cento anni addietro, delle vecchie zolfare.

Leggi il seguito
Secondi piatti di carne
Food 

La storia del quinto quarto

29 Giugno 202028 Giugno 2020 Giorgio Ruggiu 0 Commenti

Ci sono pietanze la cui preparazione avviene con alimenti che a molti fanno storcere il naso

Leggi il seguito
Piatti tipici Siciliani
Food 

Ricetta del Giorno – Bucatini con Sarde, Salvia e Mollica Atturata.

25 Giugno 202024 Giugno 2020 Redazione 0 Commenti

Un classico della cucina Palermitana, modificato in chiave alternativa grazie all’apporto della nostra salvia Siciliana

Leggi il seguito
Migliori libri di cucina
Food 

I Monzù

22 Giugno 202021 Giugno 2020 Giorgio Ruggiu 0 Commenti

A partire dal diciassettesimo secolo e fino alla prima metà del secolo scorso i cuochi molto capaci amavano definirsi, in Campania ed in Sicilia Monzù e Monsù.

Leggi il seguito
le migliori erbe medicinali
Food 

SALVIA SICILIANA

18 Giugno 202017 Giugno 2020 Marco Amadei 0 Commenti

Da oggi sono certo che considererete la nostra Salvia più di una semplice erba ne sono convinto.

Leggi il seguito
Torta con ricotta
Food 

Le radici comuni della civiltà in una torta

15 Giugno 202015 Giugno 2020 Giorgio Ruggiu 0 Commenti

Al mondo esistono migliaia di popolazioni, con usi, costumi, tradizioni e lingue diversissime fra di loro. Le varie etnie che

Leggi il seguito
Food 

Tra Terra e Mare di Marco Amadei

11 Giugno 202011 Giugno 2020 Marco Amedei 0 Commenti

Linguine al nero di seppie, con Gambero Rosso di Mazzara del Vallo, Pomodorino Datterino, Basilico, Zafferano e Pistacchio di Bronte.

Leggi il seguito
Da contorno anche a piatti tradizionali Italiani, Zafferano Oro Rosso
Food 

Zafferano

8 Giugno 20208 Giugno 2020 Marco Amadei 0 Commenti

Pistilli Di Zafferano, Oro Rosso di Enna

Leggi il seguito

Translation

  • Italiano
  • English
Benessere

Shamar in lingua ebraica antica vuol dire Custodire.
Custodire, in questo contesto una delle tante tradizioni israelitiche che sfociano in una Via messianica, nello specifico nella figura di Gesu' o Yeshu.
Per Yoga, si vuole intendere quegli strumenti che sono di ausilio in questo percorso.
Ausilii adottati sono gli esercizii fisici, energetici, meditativi accompagnati talvolta dal canto, dal suono e dalla Lode.
Amen we amen.

Articoli recenti

  • Gli studenti delle scuole etnee si sfidano in atletica leggera
  • L’Ordine degli Avvocati di Catania elegge l’ufficio di presidenza
  • La A.S.D. Nissolino S.A.L. organizza il Campionato Individuale di Cross Provinciale.
  • EROS: l’amore nelle sue forme
  • CONGRESSO NAZIONALE ITALIA REALE

Attrattori Culturali



  • Parco Valle dei Templi (Valle dei Templi e Museo Pietro Griffo)
  • Parco archeologico di Gela
  • Museo regionale della Ceramica di Caltagirone
  • Museo regionale di Aidone – Area archeologica di Morgantina
  • Parco archeologico di Siracusa

 


PROSPETTIVE

  • Altro
  • Archivio
  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca Locale
  • Cultura
  • Eventi
  • Food
  • Medicina
  • Permacultura
  • Politica
  • Prospettive Culturali
  • Religione
  • Scienza
  • Senza categoria
  • Servizi
  • Società
  • Storia
  • Studenti a Confronto
  • Talenti
  • Tradizioni

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019

Copyright © 2023 Come Back Home image/svg+xml Cronache Mediterranee

Registrazione Tribunale di Catania n. 10/19 del 19/07/2019

Associazione Culturale ShamarVision
Via Giotto 49, Mascalucia 95030
Cod. fis. 05035800878.

Direttore Responsabile Luigi Fazzio

email: ginofazzio@tiscali.it
Normativa Sulla Privacy

Questo website usa dei cookie per migliorare la vostra navigazione. Siamo sicuri che sarete d'accordo con tale implementazione, ma in ogni caso ci teniamo a farvi sapere che potete sempre approfondire tale soggetto qualora lo vogliate.

Impostazione CookieACCETTA
Termini & Condizioni Cookie

Il nostro sito adotta strategia pubblicitarie servendosi di cookie.
Questi cookie facilitano il processo pubblicitario evidenziando campagne e strategie di mercato che potrebbero risultare utili a voi stessi.
Tali cookie servono a monitorare statistiche con lo scopo di migliorarne accuratezza e affidabilita’.
Terze parti potrebbero beneficiare di tali informazioni contenute in tali cookie.
Questi cookie verranno immagazinati nel vostro browser ed e' possibile disattivare parzialmente tali implementazioni cliccando un apposito pulsante in fondo a questa pagina.
Tale disattivazione potrebbe non agevolare una fluida navigazione.

Il nostro sito adotta strategia pubblicitarie servendosi di cookie.
Questi cookie facilitano il processo pubblicitario evidenziando campagne e strategie di mercato che potrebbero risultare utili a voi stessi.
Tali cookie servono a monitorare statistiche con lo scopo di migliorarne accuratezza e affidabilita’.
Terze parti potrebbero beneficiare di tali informazioni contenute in tali cookie.
Questi cookie verranno immagazinati nel vostro browser ed e' possibile disattivare parzialmente tali implementazioni cliccando un apposito pulsante in fondo a questa pagina.
Tale disattivazione potrebbe non agevolare una fluida navigazione.

Necessari Sempre abilitato

I cookie classificati come necessari al funzionamento del sito. Questa categoria include solamente cookie che hanno a che fare con il fuzionamento basilare e con caratteristiche inerenti alla sicurezza del website. Tali cookie non raccolgono alcuna informazione personale.

Non necessario

I Cookie che potrebbero essere non di particolare necessita per la funzionalita' del sito e che sono utili specificatamente per raccogliere dati personali dell'utente via analytic e per fini pubblicitari', sono definiti cookie non necessari. E' obbligatorio avere il consenso dell'utente prima di mettere in funzione tali cookie nel sito internet.