Arte
Il bisogno di sorridere e le aperture
STREAMING OFF è un progetto di digitalizzazione e diversificazione dell’attività teatrale parallela a quella dal vivo di PALCO OFF.
Leggi il seguito“Giornata nazionale della scrittura braille”.
A Catania i Clown del circo Greca –Orfei regalano sorrisi ai bambini non vedenti. La sede provinciale dell’Unione Italiana Ciechi
Leggi il seguitoDue nuovi temi e importanti ospiti per la terza e la quarta puntata di Streaming Off
La seconda stagione di Streaming Off, progetto ideato da Francesca Vitale e Renato Lombardo
Leggi il seguitoSi è conclusa la mostra virtuale #CharmOfArtNonSiferma!2.0. Ecco le opere premiate.
Aggiudicato il premio “#CharmOfArtNonSiFerma 2.0” con 461 feedback totalizzati sui social Facebook e Instagram.
Leggi il seguitoXV edizione della rassegna artistico- letteraria in memoria di Mariano Ventimiglia
Concorso artistisco letterario dedicato alla memoria del famoso scultore paternese Mariano Ventimiglia.
Leggi il seguito“CHARM OF ART NON SI FERMA” ALLE RESTRIZIONI.
L’obiettivo è non fermare l’arte e nutrire la speranza che presto si potrà tornare a riempire palazzi e piazze di bellezza e cultura.
Leggi il seguitoSUL WEB LA XV EDIZIONE DEL MEMORIAL MARIANO VENTIMIGLIA
Un memorial, una risposta positiva, energica alla situazione difficile che stiamo vivendo.
Leggi il seguitoL’arte non si ferma
All’inizio di questa avventura, Via Cosentino ci viene descritta da Nicola Cavallaro come un luogo di degrado
Leggi il seguitoLa street art fra keith haring, Blu e Geco
Il testamento spirituale di un grande artista come Keith Haring si trova in Italia, a Pisa ed è un lascito che ha un valore istituzionale.
Leggi il seguitoJacob Collier prodigio dei nostri tempi.
“Ero eccitato e terrorizzato in egual misura”, dice Collier parlando del suo provino. “Fortunatamente, in pochi secondi, i due giganti del jazz si stavano rilassando sul divano, sprofondandovici.
Leggi il seguitoLA SICILIA IN EVIDENZA RAI TV CON ANGELO FARACI
“Ció che non ti ho Detto” giunta alla terza Stagione, definito dalla critica il Gomorra Siciliano in chiave sociale
Leggi il seguito“INNO DELLA PETTEGOLA”
Una coppia artistica esplosiva pronta a regalare emozioni DARIO GAY featuring MAURO CORUZZI (Platinette) Milano – Il 6 novembre esce in radio e
Leggi il seguitoAnche a Montreal vogliono i Fratelli Noir di Gangemi
Questa volta si tratta come detto del “Montreal Independent Film Festival”, nel Québec, in Canada.
Leggi il seguitoSEAN CONNERY- SI È SPENTA UNA STELLA.
Memorabili le sue battaglie per l’ambiente e per la sua amata Scozia. Ha sostenuto con energia la campagna per l’indipendenza della Scozia
Leggi il seguitoLancio Puntata Zero dei “Fratelli Noir”
Fratelli Noir, lancio della puntata zero sulla piattaforma YouTube previsto per le 14.30 del 30 ottobre.
Leggi il seguitoACICASTELLO, UN SIGILLO DI FEDERICO II AL TALENTO ANGELO FARACI, ATTORE E REGISTA
Angelo Faraci, 31enne palermitano, è uno dei più eminenti attori e regista del nostro tempo.
Leggi il seguitoL’arte come ricerca di autenticità, Elisa Anfuso in esposizione alla mostra di Noto – Artisti di Sicilia.
Siamo stati a Noto ed abbiamo visitato la mostra “artisti di Sicilia”, curata da Sgarbi
Leggi il seguitoLa Boutique di Giuseppe Burgio
Il Cavaliere Giuseppe Burgio fonda l’omonima ditta individuale nel 1948, ebanisti, doratori, scultori, bronzisti lavoravano nel palazzo dell’azienda di famiglia in Corso Amedeo a Palermo.
Leggi il seguitoGangemi sbanca anche l’ ”Indiedance Film Festival”!
Il regista Daniele Gangemi è il primo italiano ad essere premiato in California all’ “Indiedance Film Festival”
Leggi il seguitoL’arte ad impatto zero, dal riutilizzo consapevole e creativo di oggetti dismessi alla rigenerazione urbana
Dal riuso di oggetti dismessi alla riqualificazione urbana, beddart, fucina di idee e luogo di incontro per street artist a Catania.
Leggi il seguitoCharm of art presenta il Gran Galà d’Arte a Taormina.
Dal 15 al 30 settembre al Castello Duchi di Santo Stefano sarà possibile per i visitatori ammirare dipinti, sculture e foto artistiche di stili e generi diversi
Leggi il seguitoS’Angelo, il paese delle fiabe. Un progetto di rigenerazione urbana ad impatto zero
Negli ultimi anni il recupero economico ed urbanistico di borghi abbandonati o semplicemente dimenticati, ha prodotto iniziative culturali molto interessanti.
Leggi il seguitoAntonella Ruggiero e Coro Lirico Siciliano -“Contaminazioni” tra pop e lirica.
Quarantacinque anni di carriera brillante, sempre pronta a viaggiare e a conoscere nuove realtà musicali e culture, fanno di Antonella Ruggiero un modello per i giovani.
Leggi il seguitoCasa museo “Stanze al Genio” a Palermo, una realtà di nicchia in un quartiere difficile.
Centro storico di Palermo, un’immersione in un contesto che è museo, ma che è comunque e prevalentemente un collezionismo d’arte che apprezza la bellezza e la particolarità in tutte le sue forme
Leggi il seguitoDAY NINE: Una serie web nata da una collaborazione globale realizzata durante il lockdown
Giovedì 20 agosto 2020, una serie web in sette parti
chiamata Day Nine verrà lanciata gratuitamente e in diretta su YouTube
Ancora un riconoscimento per “Silenzio al silenzio”
Altro prestigioso riconoscimento per questa incantevole opera d’autore in bianco e nero del pluripremiato regista Daniele Gangemi
Leggi il seguitoGangemi torna sul set
Daniele Gangemi è alle prese con un nuovo progetto cinematografico che dovrebbe portarlo sul set il 7 di settembre in Calabria
Leggi il seguitoLa nuova Porta della bellezza
Antonio Presti ha votato la sua vita alla bellezza, quella che lui definisce eretica ed universale, universale come solo l’arte sa essere nella sua forma estetica massima.
Leggi il seguitoXX EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA LETTERA D’AMORE
Dal 6 al 9 agosto si svolgerà a Torrevecchia Teatina la XX edizione del Festival della Lettera d’Amore
Leggi il seguitoL’eco Dei Fratelli Noir
Risus commodo viverra maecenas accumsan. Nisi vitae suscipit tellus mauris a diam maecenas sed
Leggi il seguitoEXPO ART KATANE – COLLETTIVA D’ARTE CONTEMPORANEA A CATANIA
Evento artistico-culturale “Expo Art Katane”, promosso dalla Città Metropolitana di Catania ed organizzato dall’associazione “Pop Katane”
Leggi il seguitoAntonio Presti, un imprenditore con la vocazione da mecenate – Fiumara d’arte ed atelier sul mare, due realtà tutte da scoprire
Antonio Presti è un nome che nell’immaginario catanese rappresenta scommessa, tenacia e soprattutto voglia di fare
Leggi il seguitoFarm Cultural Park: un’esperienza internazionale nell’entroterra siciliano.
La Cultural Farm di Favara gioca su un effetto sorpresa o di spiazzamento, un’esperienza artistica di livello internazionale che s’innesta in una cornice territoriale che potrebbe risultare inusuale per questo genere di stimoli.
Leggi il seguitoAcireale apre la stagione estiva degli eventi con la mostra di “Arte Visiva” in Piazza Duomo
Nell’autorevole cornice barocca di piazza Duomo e graziati dal tempo che recentemente è stato avverso, una gloriosa manifestazione d’arte visiva
Leggi il seguitoD’ANNUNZIO IN SICILIA
La bibliografia su D’Annunzio è sterminata, ma, oggi, in questa sede, vogliamo soffermarci su un aspetto poco noto
Leggi il seguitoRoma ed il Museo diffuso di Arte Urbana, uno sguardo contemporaneo sulla città eterna
Il MURo è un progetto community-specific, un vero e proprio Museo diffuso di Urban Art
Leggi il seguitoPERCEZIONI DI NICOLA COSTA, L’ESISTENZIALISMO AI TEMPI DEL CORONAVIRUS
Teatro di Nicola Costa, mediometraggio in chiave esistenzialistica per raccontare la dimensione umana in tutte le sue sfaccettature.
Leggi il seguitoUn noir d’autore all’ombra del vulcano
Da giorni voci di corridoio raccontano di un nuovo e misterioso progetto del visionario ed eclettico regista Daniele Gangemi
Leggi il seguitoINDIA: UN VIAGGIO TRA MUSICA E CUORE.
L’ oggetto dei miei studi in India sono state le tabla (le più note tra le percussioni indiane).
Leggi il seguitoIl Martirio di Sant’Agata nella Cattedrale di Piazza Armerina
Storie, leggende, curiosi aneddoti, sono gli stretti legami che rendono i luoghi che viviamo per un solo attimo o per tutta la vita, indimenticabili
Leggi il seguitoOlimpia, Zeus, Fidia
Ogni quattro anni il mondo greco si ferma, le guerre si interrompono, non si possono fare processi o eseguire condanne
Leggi il seguitoUn Museo per il Concorso Internazionale della Lettera d’Amore
“Esiste un posto in cui ogni anno arrivano migliaia e migliaia di lettere. Non mail. Lettere vere e proprie”
Leggi il seguitoGela – Castello Svevo
Lacus laoreet non curabitur gravida arcu. Adipiscing vitae proin sagittis nisl rhoncus mattis rhoncus urna
Leggi il seguito